fbpx

Politica dei Cookie

Politica dei Cookie

Questa politica sui cookie illustra le modalità con cui il sito utilizza e protegge tutte le informazioni relative alle visite degli utenti e per il corretto funzionamento dell’e-commerce durante le visite degli stessi che decido di fare acquisti come ospiti o come utenti registrati. In ogni modo il sito www.negozioarredamento.it si impegna a garantire che la privacy dei visitatori è protetta così come specificato dettagliatamente nel documento della privacy. Qualora vi chiediamo di fornire alcune informazioni con cui l’utente può essere identificato.

Cosa sono i Cookies

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale o pc tramite il browser e, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

Quindi i cookies sono dei semplici file di testo creati di siti web al fine di memorizzare le informazioni di navigazione e sono memorizzati nella cartella dei file temporanei del computer dell’utente e utilizzati dal browser per velocizzare la navigazione dei vari siti visitati, essi non contengono dati personali. I cookie possono essere disattivati dalla sezione impostazioni del browser utilizzato.

Quando sono usati i Cookies

I cookie vengono utilizzati per la regolazione dei contenuti dei siti web in base alle preferenze degli utenti e ottimizzare l’uso del sito. Essi memorizzano le informazioni utili al fine di semplificare e migliorare l’esperienza di navigazione web sei siti visitati e ingenerale di Internet. Sono utilizzati soprattutto per le seguenti ragioni:

  • permettono di rimanere connesso su un sito web desiderato, regolando contenuti del sito in base alle preferenze dell’utente e di ottimizzare il loro utilizzo;
  • permettono la creazione di statistiche che aiutano a capire come gli utenti utilizzano i servizi del sito web, permettendo di migliorare la loro struttura e il contenuto (ad esempio Google Analytics).

Quanti tipi di cookies ci sono?

I Cookie sono suddivisi in due grandi categorie: Cookie Tecnici,  Cookie di profilazione e Cookie terze parti.

a. Cookie tecnici.

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal CMS (sistema di gestione dei contenuti), titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

b. Cookie di profilazione.

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice).

c. Cookie Terze Parti

Sono i cookie utilizzati all’interno del sito ma provengono da terze parti, ovvero derivati da plugin, estensioni o applicazioni installate sul sito per garantire il monitoraggio dell’infrastruttura o l’interazione sociale. Un Esempio  di cookie di terse parti sono Googole Analytics per il monitoraggio del sito oppure i bottoni di condivisione Sociale come Facebook, Twitter, Google+ e Pinterest, ecc..

Fonte garante della Privacy – normativa del 8 maggio 2014

Possono i Cookies contenere dati personali?

Se vi è la necessità di raccolta di informazioni personali, è richiesto il consenso all’utente da parte del sito che ne fa raccolta in ottemperanza alla leggi di protezione dei dati personali (o privacy) ed informare gli utenti sulla raccolta di tali dati personali ed il loro utilizzo specifico.

Nei restanti casi, eventuali dati personali, vengono codificati in maniera automatizzata e inaccessibili.

Gestione dei Cookies

Per impostazione predefinita, è possibile collocare i cookies sul browser che si utilizza (cartella dei file temporanei), tuttavia, queste impostazioni possono essere modificate in modo da bloccare i cookie ed informare di volta in volta del loro uso. Informazioni dettagliate sui cookie e la loro gestione sono disponibili nelle impostazioni di ogni browser.

Per maggiori informazioni sulle caratteristiche dei file cookies l’utente può fare riferimento alla pagina di wikipedia: HTTP Cookies

Data ultimo aggiornamento: 11/05/2018