Un salotto deve essere caldo, rilassante, accogliente, comodo. Il luogo ideale per lo svago ed il relax, il luogo in cui riposarsi dopo aver affrontato una giornata di lavoro.
Un salotto è il luogo in cui si guarda la televisione, in cui si legge, in cui si accolgono e ricevono gli amici, dove consumare dei piccoli buffet, dove far giocare i bambini. Un salotto può dividersi in zona relax e zona studio.
Nella zona studio ci saranno inevitabilmente delle librerie, ampie, vetrate o a vista, in cui raccogliere i libri, la biblioteca di casa, il sapere domestico. Non manca inoltre un elegante scrittoio o una scrivania, in genere il legno pregiato, al fine di poter studiare libri e carte, scrivere a mano o al computer o ospitare appunto un PC. Il divano è il luogo principe di un salotto.
Il divano è comodo, elegante, in pelle o in tessuto, a due posti o tre posti, angolare, divano letto. Sul divano ci si rilassa, si guarda la tv, si parla con la famiglia. Le poltrone sono il giusto complemento ad un salotto di elevato livello e di gusto raffinato. Spesso trascurate a scapito del divano, le poltrone, specie se in pelle o rilassanti, sono molto utili, comode ed eleganti.
Nell’arredamento di un salotto, inevitabilmente, non manca la zona dedicata all’intrattenimento. Un mobile per la tv, a meno che non si utilizzi una tv a parete, soluzione oggi molto in voga.
Molto bella è la soluzione del camino, specie se camino in muratura, che conferiscono un clima davvero rilassante ad un ambiente, specie se poi si è in grado di accenderlo e di riscaldarvisi sul serio.
Importante è anche la scelta delle tende nella fase di arredamento di un salotto. Così come i tappeti, le lampade, i quadri. La scelta di questi accessori sono molto importanti, poichè devono essere scelti badando ad una carenza nello stile.
Visitate lo showroom di Viemmegi Arredamenti, i nostri esperti designer Vi aiuteranno nella scelta migliore. La nostra Consulenza è Gratuita.